top of page

QI GONG

62359439_10216691499977669_2282307108122

Il Qigong è una pratica millenaria basata sulla medicina tradizionale cinese in grado di riequilibrare e potenziare l’energia vitale che scorre all’interno dell’organismo. Le tecniche di Qigong derivano dall’antica tradizione dello Yangsheng Fa, i “metodi di nutrimento della vita” creati più di 3000 anni fa per sviluppare il Jing (essenza) il Qi (energia vitale) e lo Shen (spirito), al fine di rafforzare il corpo, per prevenire e curare numerose malattie e quindi promuovere la salute, la vitalità e la longevità.

Qigong letteralmente significa “lavoro con il QI”, ossia “lavoro con l’energia vitale che permea l’universo e scorre nel corpo”. Si tratta di un tipo di esercizio sia fisico che mentale: come esercizio fisico si compiono dei movimenti con il corpo, coordinati alla respirazione, al fine di indurre il Qi a circolare liberamente nei meridiani; come esercizio mentale si usa la consapevolezza per condurre o sentire il Qi fluire nella direzione desiderata.

Il Qigong è stato da sempre per i cinesi parte essenziale della ricerca della longevità ed oggi l’osservazione clinica e la sua sperimentazione scientifica hanno dimostrato la sua efficacia nella cura di numerose patologie: ipertensione, disturbi cardiaci, metabolici e vascolari, dell’apparato digestivo, del sistema nervoso (ansia e depressione) e di molte altre malattie croniche.

Insegnante David Salvadori

bottom of page